Impero bizantino

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale

L'Impero bizantino fu un impero euro-asiatico che durò dal 395 al 1453.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Quill-Nuvola.svg Questa sezione è vuota, modificala !

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

L'Impero nel 476 d.C.

L'Impero si estendeva dai confini orientali dell'Europa e dell'Asia, alle periferie di Italia, Balcani, Grecia, Spagna del sud (Andalusia), Marocco del nord, Maghreb, controllando gran parte della Turchia e del Medio Oriente. Avendo Costantinopoli come capitale aveva un vasto controllo sulle coste del mar Mediterraneo.

Ordinamento dello stato[modifica | modifica wikitesto]

L'Impero fu una monarchia assoluta a carattere cristiano, dominata dall'imperatore.

Basileus[modifica | modifica wikitesto]

Quill-Nuvola.svg Questa sezione è vuota, modificala !

Note[modifica | modifica wikitesto]