Illusionismo
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
L'illusionismo è una forma di spettacolo e di intrattenimento dove l'artista, comunemente detto prestigiatore o illusionista, crea effetti in apparenza magici usando invece dei trucchi.
Generi[modifica | modifica wikitesto]
Prestidigitazione[modifica | modifica wikitesto]
È l'arte di creare illusioni con la destrezza delle mani.
Cartomagia[modifica | modifica wikitesto]
Quest'arte utilizza le carte da gioco come principale strumento per produrre illusioni.
Micromagia[modifica | modifica wikitesto]
È un tipo di prestidigitazione adatto ad essere osservato da distanza ravvicinata.
Mentalismo[modifica | modifica wikitesto]
Il mentalista usa dei trucchi per dare l'impressione di essere in grado di leggere nella mente o di influenzare il pensiero.
Escapologia[modifica | modifica wikitesto]
Quest'arte consiste nel sapersi liberare da catene, lucchetti, camicie di forza o simili.