Giorno

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale

Lightning sign.png

Attenzione
Alcuni Studenti Istituto comprensivo Valle di Ledro stanno lavorando a questa voce.
Potrebbero verificarsi conflitti di edizione.
Puoi modificare, correggere o contribuire lasciando però una spiegazione nella discussione.
Questo lavoro è cominciato nell'anno scolastico A.S. 2021-2022 .
Se leggi questo avviso ad anno scolastico concluso puoi rimuoverlo.

Informazioni sull'andamento dei lavori scolastici le trovi su Categoria:Lavoro di classe in corso


Un giorno è composto da 24 ore.

2 giorni sono composti da 48 ore, 4 giorni sono composti da 96 ore.

Un giorno solare corrisponde ad un giro completo della Terra su se stessa rispetto al Sole, quindi la terra per fare un giro attorno al sole ci impiega 24 ore.

Un giorno è costituito dal e dalla notte.

Il giorno è anche definito dal giro che la terra compie su se stessa, moto di rotazione: Giorno solare e Giorno siderale.

In primavera e in autunno il giorno è composto da 12 ore di luce e 12 di buio, in estate è composto da 16 ore di luce e la notte da 8, in inverno la notte supera il giorno.

Periodi di tempo misurabili in giorni[modifica | modifica wikitesto]

  • Una settimana dura 7 giorni. i nomi dei giorni sono lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica.
  • Un mese può durare 31/30/29/28 giorni.
  • Un anno dura 365/366 giorni.
  • Una settimana dura 7 giorni.

Voci collegate[modifica | modifica wikitesto]

Curiosità[modifica | modifica wikitesto]

Prima di dare ai giorni della settimana i nomi lunedì, martedì ecc...

I giorni prendevano il nome dai pianeti:

  • lunedì=luna martedì=marte giovedì=giove venerdì=venere sabato=saturno


invece domenica e il giorno del signore e del lavoro.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Scienze Focus - Fisica e chimica; Luigi Leopardi, Francesca Bolognani, Chiara Cateni, Massimo Temporelli; Dea Scuola Garzanti; 2014; Novara