Garibaldini
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
I Garibaldini, chiamati anche Garibaldi e Caribalda, erano le truppe di Garibaldi che combattevano durante le guerre d'indipendenza. Erano giovani di ogni classe sociale, i ragazzi sotto i 18 anni falsificavano la data di nascita pur di combattere e avevano molta voglia di partecipare all'unificazione italiana. Non erano stati addestrati per la lotta, alcuni sparavano anche ai loro alleati. La maggior parte proveniva dalle città, sembravano forti ma si affaticavano facilmente, non conoscevano la disciplina.
I Garibaldini in alcune memorie trentine[modifica | modifica wikitesto]
In alcune memorie scritte dagli abitanti in val di Ledro, i garibaldini venivano descritti in questo modo:
( "Garibaldiner", centro studi Judicaria, 1987 )