Gaio Giulio Cesare

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale
Gaio Giulio Cesare

Bust of Gaius Iulius Caesar in Naples.jpg
Busto di Gaio Giulio Cesare

Nome
Cognome
Sesso
Luogo di nascita
Data di nascita
Luogo di morte
Data di morte
Attività
Gaio Giulio Cesare

M
Antica Roma
13 luglio[1] 101 a.C.
Antica Roma
15 marzo 44 a.C.
generale, dittatore

Gaio Giulio Cesare era un generale e dittatore dell'Antica Roma.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Giulio Cesare inizia una classica carriera politica: tribuno militare, questore e cursore edile. Nel 60 a.C. forma con Gneo Pompeo Magno e Marco Licinio Crasso un triumvirato che governa Roma.

Nominato console nel 59 a.C., poi governatore della Gallia Cisalpina, Cesare conquistò la Gallia (58-51 a.C.). Questa impresa gli diede gloria militare. Quando da Pompeo gli venne ordinato di tornare a Roma senza il suo esercito, Cesare attraversò il Rubicone e marciò verso la capitale con i suoi soldati. Una guerra civile, che si conclude con la vittoria di Cesare, oppose Cesare a Pompeo ed al Senato imperiale.

In Egitto supporta la regina Cleopatra VII con quale ha una relazione amorosa. Del 44 a.C., è stato nominato console e dittatore a vita, ma una cospirazione in cui è coinvolto anche il suo figlio adottivo Marco Giunio Bruto, si forma contro di lui, e Cesare viene assassinato, da qui il termine famoso le idi di marzo.

Carriera politica[modifica | modifica wikitesto]

  • Console edile
  • Tribuno
  • Proconsole
  • Senatore
  • Dittatore

Scrittore[modifica | modifica wikitesto]

Galio Giulio Cesare ha scritto le sue memorie e

  • I Commentarii de Bello Gallico
  • I Commentarii de Bello civili.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. Anno di nascita: alcune fonti riportano la sua data di nascita al 12 luglio del 100 a.C.