Fiorentino (San Marino)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Fiorentino | |||
Castello | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capitano di Castello | Daniela Giannoni | ||
Territorio | |||
Superficie | 6,57 km² | ||
Abitanti | 2 537 abitanti | ||
Altre informazioni | |||
Nome degli abitanti | fiorentinesi | ||
Lingue | italiano, sammarinese | ||
Sito web | Sito istituzionale | ||
Mappa | |||
![]() Localizzazione di Fiorentino nella Repubblica |
Fiorentino (Fiurentêin in sammarinese) è un Castello della Repubblica di San Marino.
Geografia[modifica | modifica sorgente]
Confini[modifica | modifica sorgente]
- Nord: Città di San Marino (RSM), Borgo Maggiore (RSM);
- Sud: Sassofeltrio (IT-PU), Monte Grimano Terme (IT-PU);
- Est: Faetano (RSM), Montegiardino (RSM);
- Ovest: Chiesanuova (RSM), Sassofeltrio (IT-PU).
Storia[modifica | modifica sorgente]
Nel 1371 Fiorentino apparteneva ai Malatesta di Rimini e fu conquistato dai sammarinesi nel 1463. Fu poco dopo raso al suolo dai sammarinesi per evitare che ricadesse in mano ai Malatesta.
Curazie[modifica | modifica sorgente]
Voci correlate[modifica | modifica sorgente]