Federico Barbarossa

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale
Federico Barbarossa

Federico Barbarossa.png

Nome
Cognome
Sesso
Luogo di nascita
Data di nascita
Luogo di morte
Data di morte
Attività
Federico
Barbarossa
M
Waiblingen
1122
Saleph
10 giugno 1190

Federico I Hohenstaufen, conosciuto come Federico Barbarossa, è stato un imperatore del Sacro Romano Impero.

Biografia[modifica | modifica sorgente]

Nel 1152 il conflitto tra i feudatari tedeschi portò all'elezione a imperatore di Federico I, detto il Barbarossa. Dopo essere salito al potere, Federico, sconfisse i feudatari ribelli e decise di occuparsi dei problemi principali dell'Impero: l'autonomia dei comuni e il potere del Papa. Nell'anno 1155 si fece incoronare imperatore da papa Adriano IV e, tre anni dopo, scese in Italia e conquistò il potente comune di Milano, azzerando la sua autonomia; lo stesso anno (1158) Federico convocò un'assemblea che prese il nome di dieta di Roncaglia. I professori dell'Università di Bologna affermarono che il diritto di esercitare le regalie (amministrare la giustizia...) spettava solo all'imperatore, quindi secondo queste decisioni i comuni venivano dichiarati fuorilegge. Questa assemblea scatenò la rabbia dei comuni che non accettavano queste decisioni, quindi l'imperatore ordinò un'offensiva militare: Milano fu uno dei tanti comuni a essere stati conquistati. Contemporaneamente, papa Alessandro III, che si era schierato dalla parte dei comuni, non venne riconosciuto dal Barbarossa che nominò un antipapa. Nel 1167 i comuni dell'Italia settentrionale, capeggiati da Milano, formarono un associazione che prese il nome di Lega Lombarda, inoltre i comuni ebbero il sostegno del regno di Sicilia e della repubblica di Venezia. Quando Federico scese in Italia subì un importante sconfitta a Legnano nel 1176. Questa sconfitta fu uno dei motivi per cui l'Impero, nel 1183, decise di firmare la pace di Costanza, ovvero un documento che riconosceva l'autonomia politica dei comuni e la supremazia del papa sull'imperatore.