Elezioni statali in Baviera del 2018
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
Elezioni statali bavaresi del 2018 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Stato federato | ![]() | |||
Data | 14 ottobre 2018 | |||
Legislatura | XVIII | |||
Affluenza | 72,4 % (![]() | |||
![]() |
![]() |
Immagine non disponibile | ||
Leader | Markus Söder | Natascha Kohnen | Katharina Schulze | |
Partito | CSU | SPD | Verdi | |
Coalizione | CDU-CSU | nessuna | nessuna | |
Voti | 2 495 960 37,2% % |
683 884 9,7 % |
1 189 885 17,5 % | |
Seggi |
85 / 205 |
22 / 205 |
38 / 205 | |
Differenza % | ![]() |
![]() |
![]() | |
Differenza seggi | ![]() |
![]() |
![]() | |
| ||||
| ||||
![]() ![]() |
Le elezioni statali bavaresi del 2018 si sono tenute domenica 14 ottobre 2018. Sono stati rinnovati 205 seggi del Parlamento bavarese, con un incremento di 25 seggi rispetto ai 180 nelle Elezioni del 2013.[1][2]
Indice
Partiti principali candidati[modifica | modifica wikitesto]
I principali movimenti politici candidati alle elezioni sono:
- Unione Cristiano-Sociale in Baviera (Christlich-Soziale Union in Bayern, CSU)
- Partito Socialdemocratico di Germania (Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD)
- Liberi Elettori (Freie Wähler, FW)
- Alleanza 90/I Verdi (Grüne)
- Partito democratico libero (Freie Demokratische Partei, FDP)
- La Sinistra (Die Linke, Linke)
- Alternativa per la Germania (Alternative für Deutschland, AfD)
Sondaggi[modifica | modifica wikitesto]
Data | Fonte | CSU | SPD | FW | Verdi | AfD | Altri |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1-9 febbraio 2018 | GMS | 40% | 15% | 6% | 11% | 12% | 16% |
17-20 aprile 2018 | INSA | 40% | 13% | 6% | 13% | 13% | 15% |
23 giugno-5 luglio 2018 | Civey | 42,5% | 13,7% | 6% | 13,2% | 13,1% | 11,5% |
23-27 agosto 2018 | INSA | 36% | 13% | 8% | 15% | 14% | 13% |
23-27 agosto 2018 | INSA | 36% | 13% | 8% | 15% | 14% | 13% |
21-25 settembre 2018 | INSA | 34% | 11% | 10% | 17% | 14% | 14% |
Data | Fonte | CSU | SPD | FW | Verdi | AfD | Altri |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Partito | Ideologia | Voti (cambiamento) | Voti % (cambiamento) | Seggi (cambiamento) | Seggi % | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Unione Cristiano-Sociale (CSU) | Cristianesimo democratico | 2 495 960 | ![]() |
36.8% | ![]() |
85 | ![]() |
41.5% | |
Verdi (Grünen) | Ambientalismo | 1 189 885 | ![]() |
17.5% | ![]() |
38 | ![]() |
18.5% | |
Liberi Elettori (FW) | Regionalismo | 809 126 | ![]() |
11.9% | ![]() |
27 | ![]() |
13.2% | |
Alternativa per la Germania (AfD) | Nazionalismo | 699 202 | ![]() |
10.3% | ![]() |
22 | ![]() |
10.7% | |
Partito Socialdemocratico (SPD) | Socialdemocrazia | 683 884 | ![]() |
10.1% | ![]() |
22 | ![]() |
10.7% | |
Partito Democratico Libero (FDP) | Liberalismo | 352 613 | ![]() |
5.2% | ![]() |
11 | ![]() |
5.4% | |
La Sinistra (Die Linke) | Socialismo democratico | 219 269 | ![]() |
3.2% | ![]() |
0 | ![]() |
0% | |
Partito bavarese (BP) | Indipendentismo bavarese | 122 417 | ![]() |
1.8% | ![]() |
0 | ![]() |
0% | |
Partito Democratico Ecologico (ÖDP) | Conservatorismo verde | 111 115 | ![]() |
1.6% | ![]() |
0 | ![]() |
0% | |
Partito Pirata (Piraten) | Politica Pirata | 24 207 | ![]() |
0.4% | ![]() |
0 | ![]() |
0% | |
Partito per la Franconia (Die Franken) | Regionalismo | 17 096 | ![]() |
0.3% | ![]() |
0 | ![]() |
0% | |
Altri | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
0 | ![]() |
0% | |
Totale | 6 789 308 | 100.0% | 205 | ![]() |
Fonte: Sito ufficiale
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ↑ La carica di presidente della Baviera è quella di Ministro presidente
- ↑ Data delle elezioni
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]