Elezioni regionali italiane del 2020
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
Elezioni regionali del 2020 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Regioni | Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Veneto | |||
Data | dal 26 gennaio | |||
Coalizione | centro-destra | centro-sinstra | ||
Seggi |
13 / 21 |
7 / 21 | ||
Differenza seggi | ![]() |
![]() | ||
![]() ![]() |
Le elezioni regionali italiane del 2020 si sono tenute e si terranno in 8 regioni italiane:
- Calabria: 26 gennaio;
- Emilia-Romagna: 26 gennaio;
- Campania: maggio/giugno;
- Liguria: maggio/giugno;
- Marche: maggio/giugno;
- Puglia: maggio/giugno;
- Toscana: maggio/giugno;
- Veneto: maggio/giugno.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Mappa dei vari partiti espressione dei presidenti di regione
|
Mappa delle coalizioni vincenti
| ||||||||||
Regione | Data | Candidati | Presidente uscente | Fonte | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CDX | CSX | M5S | Altri | ||||||||
Lucia Borgonzoni (Lega) | 43,63% | Stefano Bonaccini (PD) | 51,42% | Simone Benini | 3,48 | Marta Collot (PaP!), Stefano Lugli (AER), Laura Bergamini (PC), Domenico Battaglia (Mov. 3V) |
1,47% | Stefano Bonaccini (PD) | |||
Jole Santelli (FI) | 55,29% | Filippo Callipo (Ind.) | 30,14% | Francesco Aiello | 7,35% | Carlo Tansi (Tesoro Calabria) | 7,22% | Mario Occhiuto (PD) | |||
Stefano Caldoro (FI) | Vincenzo De Luca (PD) | ||||||||||
Giovanni Toti (C!) | Giovanni Toti (C!) | ||||||||||
Francesco Acquaroli (FdI) | Luca Ceriscioli (PD) | ||||||||||
Raffaele Fitto (FdI) | Michele Emiliano (Ind.) | ||||||||||
Eugenio Giani (PD) | Enrico Rossi (PD) | ||||||||||
Luca Zaia (Lega) | Luca Zaia (Lega) |