Dino Zoff
Dino Zoff | |||
| |||
Nome Cognome Sesso Luogo di nascita Data di nascita Attività |
Dino Zoff M Mariano del Friuli 28 febbraio 1942 ex allenatore, ex calciatore |
Dino Zoff è un ex calciatore ed ex allenatore italiano di ruolo portiere, campione d'Europa nel 1968 e campione del mondo nel 1982 con la Nazionale italiana.
Biografia[modifica | modifica sorgente]
Ha giocato nel ruolo di portiere nell'Udinese, nel Mantova, nel Napoli e nella Juventus. Fu capitano della Nazionale italiana, con la quale vinse il Campionato europeo 1968 e il Campionato del mondo nel 1982. Dal 1984 al 2005 è stato allenatore. Nella sua carriera da giocatore ha vinto 6 scudetti, 2 Coppe Italia e una Coppa UEFA con la maglia della Juventus. Da allenatore ha vinto una Coppa Italia e una Coppa UEFA.
Carriera[modifica | modifica sorgente]
Giocatore[modifica | modifica sorgente]

Cresciuto nella Marianese, si affacciò nel calcio professionistico a 19 anni nell'Udinese, squadra nella quale esordì in Serie A nel 1961. Passò poi al Mantova disputando 4 stagioni in serie A, per poi passare al Napoli nel 1967. In quegli anni venne convocato per la prima volta in Nazionale. Con il Napoli giocò fino alla stagione 1971-1972, quando venne acquistato dalla Juventus, squadra con la quale visse la parte più importante della sua carriera, vincendo scudetti e coppe. Nel 1968 diventò campione d'Europa con la Nazionale, vincendo il campionato europeo 1968 disputatosi in Italia. 14 anni più tardi si laureò campione del mondo vincendo i campionati mondiali del 1982 giocati in Spagna, durante i quali fu il capitano. Si ritirò al termine del campionato 1982-1983.
Allenatore[modifica | modifica sorgente]
Dal 1984 fino al 1986 ricopre il ruolo di preparatore dei portieri nella Juventus, per poi diventare Commisario Tecnico della Nazionale Olimpica, ruolo ricoperto per due anni. Ritorna poi alla Juventus, questa volta in veste di allenatore, vincendo una Coppa Italia e una Coppa UEFA. Nel 1990 passa alla Lazio, dove allenerà per 4 anni, fino alla stagione 1993-1994. Dopo un breve ritorno sulla panchina della Lazio nel 1997, nel '98 diventa Commissario Tecnico della Nazionale maggiore, disputando il Campionato Europeo del 2000 disputato in Belgio e Paesi Bassi, ottenendo un secondo posto. Nel 2001 allenò nuovamente la Lazio. L'ultima esperienza da allenatore è del 2005 sulla panchina della Fiorentina.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Dino Zoff è l'unico calciatore italiano nella storia ad avere vinto sia il Campionato Europeo, sia il Campionato del Mondo con la Nazionale Italiana.
Statistiche[modifica | modifica sorgente]
Presenze e reti[modifica | modifica sorgente]
Anno | Squadra | Campionato | Presenze | Reti subite |
---|---|---|---|---|
1961-1963 | Udinese | Serie A | 38 | 54 |
1963-1967 | Mantova | 131 | 111 | |
1967-1972 | Napoli | 143 | 110 | |
1972-1983 | Juventus | 330 | 226 |