Danza classica

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale

La danza classica o danza accademica è uno stile teatrale. Si avvale di un metodo accademico e inizialmente le norme sono state istituite dai maestri dell'Académie royale de danse di Parigi fondata da Luigi XIV per sviluppare i principi della coreografia.

Storia[modifica | modifica sorgente]

Prima di sviluppare una lingua, l'uomo si muoveva insieme alla musica per celebrare degli avvenimenti come la pioggia, i fulmini il tramontare e il sorgere del Sole.

La danza del Re Sole[modifica | modifica sorgente]

La danza si evolse e prese forma durante il regno del Re Sole. Nel 1661 creò l'accademia dedicata alla danza, l'Académie Royale de danse. Lì origine la danza classica come la conosciamo oggi. Pierre Beauchamp era il maestro e coreografo dell'"Académie".

Ottocento[modifica | modifica sorgente]

Il secolo nel quale la danza femminile ebbe più successo fu l’ottocento e venne introdotta una gonna più corta rispetto a quella precedente, detta tutù, ed iniziarono a essere utilizzate le scarpette da punta. Nel 1823 iniziano a essere utilizzate le punte, due o tre passaggi, ad opera dell’italiana Amalia Brugnoli.

La lezione[modifica | modifica sorgente]

La sbarra è l'esercizio con cui la lezione di danza inizia, lì vengono eseguiti i movimenti che rendono le giunture flessibili, riscaldano e allungano i muscoli e perfezionano l'equilibrio. Nella seconda parte si eseguono gli esercizi al centro si affrontano i passi senza l'aiuto della sbarra come: port de bras, adagio, pirouettes, salti e punte. La lezione viene chiusa per con l'esecuzione da parte degli allievi della révérence (inchino) rivolta all'insegnante.

I metodi[modifica | modifica sorgente]

  • Metodo russo o Vaganova: porta il nome della danzatrice Agrippina Vaganova.
  • Metodo inglese: della Royal Academy of Dance.
  • Metodo danese: ideato dal grande coreografo August Bournonville.
  • Metodo italiano o Cecchetti: a idearlo dal maestro Enrico Cecchetti.
  • Metodo americano o Balanchine: il più recente, deriva dalla scuola russa importata in America dal grande George Balanchine.
  • Stile francese: non è esattamente un metodo; prende spunto dal metodo italiano ma con una maggiore attenzione rivolta alla morbidezza delle linee delle braccia.

Note[modifica | modifica sorgente]