Coalizione di centro-destra (2018)
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
Coalizione di centro-destra (2018) | |||
---|---|---|---|
| |||
Leader | Matteo Salvini | ||
Stato | ![]() | ||
Fondazione | 8 gennaio 2018 | ||
Partito | Lega Forza Italia Fratelli d'Italia Unione di Centro NcI-UDC (2018) | ||
Ideologie | Conservatorismo Euroscetticismo moderato Federalismo Cristianesimo democratico | ||
Collocazione | centro-destra | ||
Seggi Camera dei Deputati |
265 / 630 | ||
Seggi Senato della Repubblica |
137 / 320 | ||
|
La coalizione di centro-destra del 2018 è un'alleanza tra partiti in occasione delle elezioni politiche del 4 marzo 2018.
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
Dopo l'esperienza politica della coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013, nel 2018 si è delineata all'interno del centro-destra italiano una simile formazione che si presentasse alle imminenti elezioni, composta da partiti dell'area conservatrice che comprende:
- Forza Italia (guidato da Silvio Berlusconi);
- Lega Nord (guidato da Matteo Salvini);
- Fratelli d'Italia (guidato da Giorgia Meloni);
- Noi con l'Italia (guidato da Raffaele Fitto e Lorenzo Cesa).
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Lega Nord
- Forza Italia (2013)
- Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
- Noi con l'Italia
- Elezioni politiche italiane del 2018