Città metropolitana di Bari
La città metropolitana di Bari è un ente territoriale nato nel 2015. I suoi confini corrispondono a quelli della provincia di Bari, che ha sostituito. È una delle città metropolitane introdotte dalla legge del 7 aprile 2014 n. 56. Ha una superficie di 3.825 km² ed ha una popolazione di 1.261.243 abitanti.
Comuni[modifica | modifica wikitesto]
La città metropolitana di Bari è composta da 41 comuni.
- Acquaviva delle Fonti
- Adelfia
- Alberobello
- Altamura
- Bari
- Binetto
- Bitetto
- Bitonto
- Bitritto
- Capurso
- Casamassima
- Cassano delle Murge
- Castellana Grotte
- Cellamare
- Conversano
- Corato
- Gioia del Colle
- Giovinazzo
- Gravina in Puglia
- Grumo Appula
- Locorotondo
- Modugno
- Mola di Bari
- Molfetta
- Monopoli
- Noci
- Noicàttaro
- Palo del Colle
- Poggiorsini
- Polignano a Mare
- Putignano
- Rutigliano
- Ruvo di Puglia
- Sammichele di Bari
- Sannicandro di Bari
- Santeramo in Colle
- Terlizzi
- Toritto
- Triggiano
- Turi
- Valenzano