Campionato europeo di calcio
Campionato europeo di calcio | |||
| |||
Sport Tipo Federazione Paese Organizzatore Formula Maggiori titoli Detentore Edizione in corso Sito web |
![]() squadre nazionali FIFA Europa UEFA gironi ed eliminazione diretta ![]() ![]() ![]() ![]() uefa.com |
Il campionato europeo di calcio, chiamato anche Coppa Henri Delaunay, in inglese UEFA European Football Championship, è il massimo torneo calcistico europeo per squadre nazionali maschili. Fino al 2016, la squadra vincitrice si qualificava per la Confederations Cup.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Dal 1960 fino al 1976 le squadre partecipanti alla fase finale erano solo quattro; il resto del torneo si svolgeva con gare ad eliminazione diretta in casa delle varie Nazionali. Dall'edizione del 1980 il numero fu aumentato a otto e rimase tale fino al 1992. Dal 1996 divennero sedici le squadre partecipanti al torneo, fino all'edizione del 2016 che passò a ventiquattro squadre. La Nazionale con più partecipazioni è la Germania, che ne conta 13. La Germania è anche la Nazionale che ha vinto più volte il campionato europeo (3 volte), primato condiviso con la Spagna.
Edizioni[modifica | modifica sorgente]
- Dall'edizione del 1984 non viene più disputata la finale per il terzo posto.
Classifica vittorie[modifica | modifica sorgente]
Squadra | Vittorie |
---|---|
![]() |
3 |
![]() |
3 |
![]() |
2 |
![]() |
2 |
![]() |
1 |
![]() |
1 |
![]() |
1 |
![]() |
1 |
![]() |
1 |
![]() |
1 |
Note[modifica | modifica sorgente]
- ↑ Edizione in corso: Rinviata al 2021
- ↑ 2,0 2,1 Germania gli europei del 1972 e del 1980: Vinti come Germania Ovest.
- ↑ Titolo vinto come Unione Sovietica
- ↑ Titolo vinto come Cecoslovacchia