Campania

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale
Campania
Regione
Regione-Campania-Stemma.svg
Stemma
Flag of Campania.svg
Bandiera
Campania in Italy.svg
Localizzazione
Localizzazione
Stato Flag of Italy.svg Italia
Amministrazione
Capoluogo Napoli
Presidente Vincenzo de Luca (PD)
Territorio
Superficie 13 671 km² km2
Abitanti 5 833 332 abitanti
Province Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, Napoli
Comuni 550
Regioni confinanti Lazio, Molise, Puglia, Basilicata
Altre informazioni
Nome degli abitanti Campani
Patrono San Gennaro, San Paolino da Nola
Rappresentanza parlamentare 59 deputati, 29 senatori
Map of region of Campania, Italy, with provinces-it.svg
Mappa delle province
 

La Campania è una regione italiana. Il suo capoluogo è Napoli. Il presidente della regione è Stefano Caldoro.

Geografia[modifica | modifica sorgente]

La regione presenta una morfologia molto variegata: monti (tra cui aree vulcaniche come i Campi Flegrei ed il Vesuvio), colli, coste, pianure, valli, fiumi, laghi, località balneari, isole ed isolotti. Il territorio è insomma molto diversificato.

Penisola sorrentina
Paesaggio irpino

La parte meridionale della regione è interamente occupata dalla provincia di Salerno, la quale a sua volta include nella parte meridionale estrema la subregione del Cilento.

Oltre al Cilento, altre regioni storico-geografiche di rilievo che compongono la regione sono Terra di Lavoro (che comprende Caserta, parte della provincia di Caserta, e la parte meridionale del Lazio), il Sannio (che comprende l'intera provincia di Benevento e parte della provincia di Caserta, più luoghi di altre regioni quali Abruzzo e Molise), l'Irpinia (che include gran parte della provincia di Avellino).

Il capoluogo Napoli si colloca sulla vasta pianura campana. La città di Salerno invece fa parte della valle dell'Irno.

La Campania è bagnata dal Mar Tirreno, e presenta due grandi golfi principali, tra loro nettamente separati dalla penisola sorrentina che si colloca nel mezzo: il golfo di Napoli ed il golfo di Salerno. Abbastanza noto è anche il molto più piccolo golfo di Sorrento, menzionato nel famoso brano Caruso dal bolognese Lucio Dalla.

Storia[modifica | modifica sorgente]

La Campania antica
Monete del Principato di Salerno nel VII secolo

Grazie al ritrovamento di alcune tombe a fossa, oggi sappiamo che alcune aree della regione erano abitate in alcuni villaggi sin dalla preistoria.

Tra le prime popolazioni che stanziarono in questa regione, sono menzionabili tra gli altri gli osci, i sarrastri, i volsci e i sanniti. A partire dall'VIII secolo a.C. si svilupparono lungo la costa campana diversi insediamenti di popolazioni greche, i quali insediamenti diedero in seguito origine ad alcune colonie della Magna Grecia, ad esempio: Pithecusa, Cuma, Parthenope, Neapolis, Poseidonia, Elea, Pixous. Le aree interne furono abitate dai sanniti.

Nel IV secolo a.C. parte della regione (comprendente aree casertane, napoletane e salernitane) fu, sotto i romani nominata Campania Felix, in riferimento alla "felicità" legata alla fertilità del territorio. Terminata l'era dei romani, la regione si ritrovò politicamente disgregata: dal V secolo d.C. parte della Campania fu sotto l'influenza longobarda, ed in misura minore un'altra parte fu sotto l'influenza dei bizantini. In quel periodo medievale crebbe di importanza la città di Salerno, che fu sede della famosa Scuola Medica Salernitana, dove i migliori medici del mondo curavano pazienti ed insegnavano l'arte medica, rappresentando un'antesignana delle moderne università.

La regione ritrovò unità a partire dal X secolo, sotto la dinastia dei normanni, originando quello che a seconda del periodo fu Regno delle due Sicilie oppure Regno di Napoli. Col passare dei secoli, per la precisione dal XIII secolo al XIX secolo il territorio fu conquistato da dinastie diverse: angioini, aragonesi e borboni, e ciononostante non perse l'unità, ed anzi risultò unito a gran parte del resto dell'Italia centro-meridionale. Dopo un'iniziale parentesi palermitana, l'indiscussa capitale del regno fu Napoli, la quale malgrado le diverse dominazioni, nel corso dei secoli si affermò come uno dei principali poli culturali, artistici ed economici d'Europa.

Con l'unità d'Italia avvenuta nel 1861 il ruolo culturale ed economico di Napoli a livello internazionale subì un forte ridimensionamento. Anche i restanti territori campani subirono un pesante declino, soprattutto dal punto di vista industriale.

Luoghi di interesse[modifica | modifica sorgente]

Il Maschio Angioino

Alcuni importanti luoghi turistici visitati in Campania sono:

Cucina campana[modifica | modifica sorgente]

Alcuni tra i più famosi prodotti tipici della gastronomia della Campania sono:

Pizza napoletana
Mozzarella di bufala

Sport[modifica | modifica sorgente]

Una partita della Salernitana ad Ischia

In Campania si trovano numerose società sportive, sia professionistiche che dilettantistiche.

Il calcio è lo sport più seguito, anche per via delle numerose squadre campane che militano o hanno militato nel calcio professionistico, come il Napoli (vincitore di due scudetti, una Coppa UEFA ed altri trofei ufficiali), la Salernitana, l'Avellino, il Savoia, la Juve Stabia, il Benevento, la Cavese, la Casertana, il Sorrento, la Turris ed altre ancora.

Lo stadio San Paolo di Napoli

Gli impianti sportivi più capienti sono lo Stadio San Paolo di Napoli e lo Stadio Arechi di Salerno.

Dal punto di vista atletico, la regione ha dato al calcio nazionale ed internazionale diverse figure celebri. I calciatori campani di nota fama in attività sono tra gli altri Antonio Di Natale, Fabio Quagliarella, Marco Borriello, Domenico Criscito, Raffaele Palladino, Simone Barone, Cristian Molinaro, Ignazio Abate, Antonio Nocerino, Salvatore Bocchetti, Ciro Immobile, Lorenzo Insigne e Paolo Cannavaro.

La regione conta anche società di altri sport. Di un certo livello è il basket, che annovera importanti club a Caserta, Avellino, Napoli, Agropoli e Scafati. Di rilievo si presenta anche il volley, nel salernitano, nel casertano e nell'avellinese. Ovviamente in regione si praticano anche altre attività sportive, come la pallanuoto, la pallamano, la vela, il rugby e -con la Eagles Salerno- anche il football americano.