Calcoli renali
Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni
Se nel rene si depositano cristalli di sali minerali (acido urico oppure ossalato di calcio), alla lunga questi si depositano al suo interno, portando alla formazione di piccole pietre, i calcoli.
Sintomi e prevenzione[modifica | modifica wikitesto]
Si manifestano con la colica renale, un improvviso e fortissimo dolore alla schiena. Per evitare che si formino i calcoli, bisogna bere molto.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Scienze Focus C: biologia dell'uomo e genetica. Autori: Luigi Leopardi, Francesca Bolognani, Chiara Cateni e Massimo Temporelli.