Anarchismo
L'anarchismo è una teoria politica che si basa sull'idea che l'uomo si possa organizzare liberamente senza bisogno di leggi, stati, autorità e governi.
La dottrina anarchica è contraria ad ogni forma di costrizione e carcerazione.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La teoria anarchica nasce nella metà dell'800, con pensatori come Proudhon, Bakunin, Stirner, Kropotkin, differenziandosi sin da subito per alcune questioni fondamentali dal pensiero comunista, benché le due teorie politiche abbiano molte basi comuni.
Pensiero politico[modifica | modifica wikitesto]
Nel corso dei secoli la teoria anarchica si è ampliata e differenziata, confrontandosi col cambiamento della società dell'ultimo secolo e mezzo. Le basi del pensiero anarchico sono rimaste comunque sostanzialmente inalterate nel tempo.
Personaggi storici[modifica | modifica wikitesto]